4 vantaggi...
per te
...solo se prenoti dal nostro sito
4 Vantaggi esclusivi
se prenoti direttamente dal nostro sito
  • Offerte Speciali Esclusive solo su questo sito
  • Wi Fi gratuito
  • 10% di sconto su massaggi
  • Sconto su prenotazioni future
Non lasciarteli sfuggire!
Verifica disponibilitá Ora
BOOKING ONLINE
MIGLIORE TARIFFA GARANTITA



Verifica Disponibilità
4 Vantaggi per te... solo prenotando dal nostro sito

Visso

La cittadina di Visso si trova nel parco dei monti Sibillini nelle Marche.

Visso
   Richiedi Informazioni

Visso, città dell’Appennino marchigiano è sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, fa parte dei Borghi più belli d’Italia, nonché è considerata la perla dei sibillini. 
La Sua origine tocca il periodo di epoca romana ma si può leggere ancora un’epigrafe funeraria datata fra il I sec. a.C. e il I sec. d. C. Probabilmente il primo insediamento risale circa 900 anni prima dell’impero romano.
Nel  576 il territorio di Visso passò sotto il ducato di Spoleto. Nel XV secolo Visso vive un periodo storico infelice, dati i numerosi saccheggi e la peste, tanto che fu chiamato “la ruina di Visso”.
Fino all’invasione dall’esercito napoleonico, il comune di Visso fu diviso in “guaite”, a presiedere il governo centrale vi erano i Priori, rappresentanti di ogni guaita. Nel 1927 il comune di Visso venne assegnato alla Provincia di Perugia, ma dopo due anni tornò a quella di Macerata. Dal 1993, Visso è la sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Di particolare importanza storica e architettonica sono molti edifici storici: la Collegiata di Santa Maria, chiesa in stile gotico risalente al 1256, la Chiesa di Sant’Agostino, la Chiesa di San Francesco, Chiesa della Madonna di Cardosa, Chiesa di Santa Croce, Chiesa di San Girolamo, Chiesa di Sant’Antonio. Fuori il paese troviamo il bellissimo Santuario di Macereto, costruito nel 1500. Il palazzo dei Priori, sede del municipio, risalente al 1482, con un portale gotico e finestre rinascimentali; il Palazzo dei Governatori, del XII secolo e poi rimaneggiato intorno al 1579 , oggi sede del Cineteatro Comunale; il Palazzo Leopardi, residenza estiva dei parenti e familiari  del famoso poeta; il Palazzo Varano, il Palazzo delle Guaite, il Palazzo del Divino Amore , ex convento francescano, attualmente sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Museo civico diocesano e il Museo dei Manoscritti Leopardiani. Da non perdere anche i resti medievali come la cinta muraria risalente al XIII secolo e le tre porte d’ingresso. 
Visso è anche meta degli amanti del trekking, con i suoi scenari fantastici grazie alla bellezza naturale dei Monti Sibillini.

Eventi e manifestazioni a Visso:
La Pasquella (5 gennaio) 
Madonna di Macereto (maggio) 
24 giugno Festa del Patrono di San Giovanni Battista
Torneo delle Guaite (luglio) 
Festa della Madonna Bruna (8 settembre) 

Scopri le nostre offerte last minute e vieni a visitare l'Umbria

Hotel Benessere Villa Fiorita Beauty Farm & Centro Benessere
spa wellness in Umbria
via del Lago, 9 - 06034 Foligno Loc.Colfiorito (Perugia)
Tel. 0742 681326 - Fax 0742 681327 - Cell. 335 70.18.181
Dir. Giorgio Delicati
www.hotelvillafiorita.com

 

Blocca la tariffa più conveniente per le tue vacanze
Prenota Ora!
Contattaci direttamente:
Visso
   Richiedi Informazioni
  Nessun Intermediario
non ci sono intermediari, contatti direttamente l'hotel
  Preventivo Rapido
entro 24 ore il preventivo senza impegno e vincoli di prenotazione
  Nessun Impegno
valuti con tranquillità, nessuno ti richiama o ti disturba
Vacanza romantica Ale e sveta
" Posto stupendo meraviglioso il centro benessere è come essere in una favola tutti gentilissimi e cordiali nel ristorante si mangia benissimo un consiglio? Andateci e non ve ne pentirete io ci ritornerò sicuramente un saluto da Alessandro e Svetlana da Viterbo "
30/12/2021
leonegialloblu73 | Viterbo
   Richiedi Informazioni
Visita Spello, la città dell’Infiorata e dell’olio extravergine di oliva