TUTTE LE SERE A PARTIRE DA VENERDI 15 FINO A DOMENICA 24 GIUGNO,
Taverne con piatti medievali dalle ore 20.00 ( domenica aperte anche a pranzo)
Locande – dalle ore 19.00
DA VENERDÌ 15 A DOMENICA 24 GIUGNO 2018
DA VENERDÌ 15 A SABATO 23 GIUGNO 2018
Botteghe dei Mestieri Medievali aperte nei seguenti giorni ed orari:
Mercoledi 1 Settembre
Ore 22.00 – Piazza F. Silvestri
E SIA FESTA, SIA FESTA GRANDE, Cerimonia di apertura – Iuramentum potestatis e Artis Guaitarum in Processione
Cerimonia di apertura – Zoè il principio della vita a cura di Piccolo Nuovo Teatro
Giovedi 2 e Venerdi 3 settembre
Dalle ore 21.00 – Giullari, musici e giocolieri nelle vie e nelle piazze
Sabato 4 settembre
Le arti delle Gaite in mostra
Ore 15.30 / Gaita San Giorgio – Zeccherius e Ars Canepis
Ore 16.30 / Gaita San Giovanni – Ars Chartaria e Ars Biccherorum
Dalle ore 19.00 – Giullari, musici e giocolieri nelle vie e nelle piazze
DOMENICA 5 Settembre
Disfida Nazionale di tiro con l’arco storico
Dalle ore 9.00 – Gara itinerante per le vie del paese
Ore 11.00 / Chiesa di San Michele – Messa solenne con Canto Gregoriano a cura di Cantoria Mevaniae
Ore 15.00 / Piazza F. Silvestri – Finale della disfida nazionale di tiro con l’arco storico
Le arti delle Gaite in mostra
Ore 15.30 / Gaita San Pietro – Scriptorium e Ars tinctoria
Ore 16.30 / Gaita Santa Maria – Ars sete e Magistri lignamis
Dalle ore 19.00 – Giullari, musici e giocolieri nelle vie e nelle piazze
Mercoledi 1 Settembre
Artes Guaitarum – Gara dei mestieri medievali
Gaita San Pietro e Gaita San Giovanni in gara
Gaita San Giorgio e Gaita Santa Maria aperte al pubblico
Giovedi 2 settembre
Artes Guaitarum – Gara dei mestieri medievali
Gaita San Giorgio e Santa Maria in gara
Gaita San Pietro e Gaita San Giovanni aperte al pubblico
Venerdi 3 settembre
Coquina Guaitarum – Gara Gastronomica Gaita San Pietro e San Giovanni in gara
Sabato 4 settembre
Coquina Guaitarum – Gara Gastronomica Gaita San Giorgio e Santa Maria in gara
NOTTE DELLA MUSICA ROMANTICA MEDIEVALE*
ore 22.00 / Chiesa di San Silvestro
Concerto di musica medievale a cura di Orientis Partibus
DOMENICA 5 settembre
Dalle ore 10.30 – Giullari, musici e giocolieri nelle vie e nelle piazze
I Mercati delle Gaite in mostra – orari di apertura al pubblico con animazioni a cura dei popoli
• Ore 10.30: Gaita San Giovanni
• Ore 11.30: Gaita San Giorgio
• Ore 16.30: Gaita Santa Maria
• Ore 17.30: Gaita San Pietro
Mercatores Guaitarum in gara – mercati chiusi al pubblico per un’ora circa con successiva riapertura dopo il passaggio della giuria
• Ore 10.30: Gaita Santa Maria
• Ore 11.30: Gaita San Pietro
• Ore 16.30: Gaita San Giovanni
• Ore 17.30: Gaita San Giorgio
Ore 22.30 / Piazza F. Silvestri
Notte Romantica…Medievale*
E SIA FESTA, SIA FESTA GRANDE – Cerimonia di Chiusura
Gara di Tiro con l’ arco storico (biglietti&prenotazioni 0742.361847)
Proclamazione della Gaita vincitrice e assegnazione del Palio 2018
***Animeranno le vie e le piazze: le Lame di Albornoz, Folet D’La Marga, Manipura Fire, Compagnia Due di Due, Ensemble Musicanti Potestatis, I Buffoni di Corte, Mirko Revoyera e i Giullari del Diavolo.
Hotel Benessere Villa Fiorita Beauty Farm & Centro Benessere
spa wellness in Umbria
via del Lago, 9 - 06034 Foligno Loc.Colfiorito (Perugia)
Tel. 0742 681326 - Fax 0742 681327 - Cell. 335 70.18.181
Dir. Giorgio Delicati
www.hotelvillafiorita.com