Giostra della Quintana. La Rivincita 17 e 18 Settembre 2022 a Foligno in Umbria
Un’emozione che tutta Foligno attende
Quando il “Campo de li Giochi”, in giugno e in settembre, torna ad animarsi riscaldando l’entusiasmo di migliaia di spettatori, per Foligno è giunto il momento più emozionante: tutto è pronto per iniziare la Giostra della Quintana.
E’ il momento della sfida e per i Rioni arriva a termine un lavoro durato mesi e mesi: cavalli e cavalieri sono pronti a scendere in pista per contendersi il Palio della Quintana.
Le regole della Giostra di Foligno: “l’Olimpiade” delle giostre equestri
La Giostra della Quintana è la giostra all’anello più avvincente e difficile che si svolga in Italia. Non a caso qualcuno l’ha definita l’Olimpiade delle competizioni equestri.
Per vincere e strappare il Palio agli avversari, ogni cavaliere compie un percorso di 754 metri lineari segnato a otto sulla pista del Campo.
Nell’intersezione di esso viene fissata una copia dell’antica statua lignea chiamata Quintana. Il suo braccio sinistro sostiene uno scudo con le insegne della città: il Giglio e la Croce. Il braccio destro invece è disteso all’esterno, e la mano impugna un gancio al quale vengono appesi gli anelli che i cavalieri dovranno riuscire a infilare con la lancia.
Gli anelli sono di 3 diversi diametri: 10 centimetri per la prima tornata, di 8 e 6 centimentri per le altre due. 9 in totale le carriere, ovvero i tentativi a disposizione.
Il cavaliere che nel minor tempo e con minor numero di penalità avrà compiuto la sua corsa conseguirà la Giostra.
Ogni cavaliere per l’occasione assume un nome di gara che lo identifica:
Il palio della Quintana è dipinto ogni volta da un noto artista, la sera seguente la giostra trova posto d’onore nella sede del Rione vincente, dove sono conservati quelli vinti nelle precedenti edizioni.
La Giostra della Quintana: espressione di tutta Foligno
Il Rione, nella complessità del suo ordinamento burocratico ed organizzativo, vive all’unisono questa gioia, per la quale sono affrontate e superate difficoltà di vario ordine, con sacrifici di ogni genere.
E se nei secoli passati tali spettacoli erano occasione di formidabile propaganda politica finalizzata all’esaltazione di una famiglia o di un ceto sociale, al giorno d’oggi essi sono una grande occasione di festa, di esaltazione della storia patria, di attività operativa di vari livelli e infine di un veicolo turistico culturale.
Una sfida antica, una gara avvincente tra spettacolo e competizione: è la Quintana con la Giostra della Rivincita. Dopo l'appuntamento di giugno, vivi di nuovo l'atmosfera seicentesca e lasciati trasportare dall'entusiasmo che avvolge la città fin dai giorni precedenti alla tanto attesa gara. Cogli anche l'occasione per assaggiare i piatti della tradizione e bere del buon vino nelle taverne rionali.
Vieni a visitare l'Umbria e scopri le nostre offerte.Ti aspettiamo.
Hotel Benessere Villa Fiorita Beauty Farm & Centro Benessere
spa wellness in Umbria
via del Lago, 9 - 06034 Foligno Loc.Colfiorito (Perugia)
Tel. 0742 681326 - Fax 0742 681327 - Cell. 335 70.18.181
Dir. Giorgio Delicati
www.hotelvillafiorita.com